Notizie
-
22 Luglio 2025Il questionario è finalizzato a raccogliere informazioni sull’interesse verso l’uso delle evidenze scientifiche nella progettazione di politiche pubbliche e programmi di intervento, nonché sulle priorità tematiche degli enti pubblici. I dati raccolti saranno utilizzati per calibrare la piattaforma sulle reali esigenze degli utenti finali.Maggiori informazioni
-
21 Luglio 2025The ideal candidate has a solid understanding of the main methodological approaches used in the quantitative analysis of public policies and programs and is motivated to conduct experimental or quasi-experimental evaluation research across different policy areas.Maggiori informazioni
-
17 Luglio 2025We are very happy to welcome Clementina Crocè, who will be visiting FBK-IRVAPP from July to December 2025. Clementina is currently a postdoctoral researcher at the University of Padua, and she holds a PhD in Development Economics.Maggiori informazioni
-
10 Giugno 2025Felix Rusche, dottorando in Economia dell'Università di Mannheim, si è aggiudicato il Best Paper Award 2025 con lo studio "Broadcasting Change: India's Community Radio Policy and Women's Empowerment", che analizza l'impatto delle radio comunitarie sull'emancipazione femminile in India.Maggiori informazioni
-
12 Febbraio 2025The Italian Econometric Association (SIdE-IEA) and the Institute for the Evaluation of Public Policies (FBK-IRVAPP) are pleased to announce that enrolments are now open for the Panel Data for Causal Research Designs course.Maggiori informazioni
-
12 Febbraio 2025We are pleased to announce the opening of the Third Edition of the Call for the Best Paper in Public Policy Evaluation, in conjunction with the course “Panel Data for Causal Research Designs” organised by the Italian Econometric Association (SIdE-IEA) and FBK-IRVAPP.Maggiori informazioni
-
11 Febbraio 2025Siamo molto felici di dare il benvenuto a Chiara Lari, che svolgerà un visiting presso FBK-IRVAPP per due mesi. Chiara lavora come ricercatrice presso Behavia – Behavioral Public Policy and Economics GmbH. Svolgerà il visiting presso FBK-IRVAPP da gennaio a febbraio 2025.Maggiori informazioni
-
30 Gennaio 2025Jéssica ha conseguito un dottorato in Politiche Pubbliche e Amministrazione presso l'Università Bocconi. I suoi principali ambiti di ricerca includono l’economia dell’istruzione e l’economia del lavoro, con un particolare focus sull’influenza delle reti sociali sui risultati di studenti e lavoratori.Maggiori informazioni
-
17 Gennaio 2025Il corso illustrerà attraverso esempi concreti l’applicazione di diversi metodi (sperimentali, quasi-sperimentali, qualitativi) per la valutazione delle politiche pubbliche. In particolare, si focalizzerà sulle competenze necessarie per comprendere e utilizzare i risultati delle valutazioni d’impatto, nonché sui presupposti organizzativi che rendono una politica pubblica effettivamente valutabile.Maggiori informazioni
-
19 Novembre 2024Annalisa è una microeconomista applicata con interessi di ricerca in economia pubblica e del lavoro. In particolare, si è specializzata in tassazione, evasione fiscale e volontariato.Maggiori informazioni
-
18 Settembre 2024Guidato dal Competence Centre on Microeconomic Evaluation del Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea, NetCIEx promuove la collaborazione con università e istituti di ricerca impegnati nel progresso della valutazione causale delle politiche in Europa.Maggiori informazioni
-
04 Settembre 2024Sostenibilità sociale: cos'è e quale impatto ha nella nostra società? Mirco Tonin e Davide Azzolini di FBK-IRVAPP ne hanno parlato durante una puntata di Trentino TV, condotta da Daniele Tavernini dedicata al tema della sostenibilità.Maggiori informazioni