Ultime news
-
17 Gennaio 2025Il corso illustrerà attraverso esempi concreti l’applicazione di diversi metodi (sperimentali, quasi-sperimentali, qualitativi) per la valutazione delle politiche pubbliche. In particolare, si focalizzerà sulle competenze necessarie per comprendere e utilizzare i risultati delle valutazioni d’impatto, nonché sui presupposti organizzativi che rendono una politica pubblica effettivamente valutabile.Maggiori informazioni
-
19 Novembre 2024Annalisa è una microeconomista applicata con interessi di ricerca in economia pubblica e del lavoro. In particolare, si è specializzata in tassazione, evasione fiscale e volontariato.Maggiori informazioni
-
18 Settembre 2024Guidato dal Competence Centre on Microeconomic Evaluation del Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea, NetCIEx promuove la collaborazione con università e istituti di ricerca impegnati nel progresso della valutazione causale delle politiche in Europa.Maggiori informazioni
-
04 Settembre 2024Sostenibilità sociale: cos'è e quale impatto ha nella nostra società? Mirco Tonin e Davide Azzolini di FBK-IRVAPP ne hanno parlato durante una puntata di Trentino TV, condotta da Daniele Tavernini dedicata al tema della sostenibilità.Maggiori informazioni
Prossimi eventi
Highlights