Eventi
-
Questo seminario presenta come i lavoratori di 176 occupazioni percepiscono i Large Language Models—come opportunità o minaccia—e come queste opinioni influenzino le preferenze politiche. Attraverso un esperimento survey in tre Paesi, lo studio esplora se l’esposizione alle capacità dell’IA modifichi il sostegno a politiche di redistribuzione e tutela del lavoro. Seminario in lingua inglese.Maggiori informazioni
-
Una valutazione randomizzata di un programma italiano di integrazione lavorativa per richiedenti asilo dimostra risultati significativi: i tassi di occupazione sono aumentati di 10 punti percentuali (30% sopra la baseline) in 18 mesi attraverso mentoring personalizzato e supporto al collocamento. Il programma ha migliorato la qualità del lavoro, facilitato transizioni verso l'occupazione formale tramite tirocini sovvenzionati e potenziato l'integrazione socioeconomica complessiva.RiprovaClaude può commettere errori. Verifica sempre le risposte con attenzione. Seminario in lingua inglese.Maggiori informazioni
-
Il seminario esplora il modello Rhomolo, un framework CGE spaziale per la valutazione delle politiche UE, attraverso tre applicazioni: l'impatto macroeconomico degli investimenti digitali europei, gli effetti regionali dei finanziamenti per l'innovazione di Horizon 2020 e gli effetti rimbalzo dell'efficienza energetica nelle regioni europee. Seminario in lingua inglese.Maggiori informazioni
-
Il seminario esplora le scelte universitarie degli studenti italiani, valutando se i guadagni futuri influenzino più delle preferenze personali e della fiducia nelle proprie capacità. I risultati preliminari indicano che queste ultime pesano di più nella decisione, suggerendo che fornire informazioni sui salari attesi difficilmente modificherà le scelte degli studenti. Seminario in lingua inglese.Maggiori informazioni
-
Il seminario analizza l'abuso di potere dei datori di lavoro e i contesti in cui è più diffuso. Studia una riforma in Italia che ha introdotto un sistema online per le dimissioni volontarie, eliminando l'uso illecito delle dimissioni in bianco. Usando un’analisi causale, mostra che la riforma ha ridotto le dimissioni forzate, migliorato la sicurezza sul lavoro e riequilibrato il potere nelle aziende. Seminario in lingua inglese.Maggiori informazioni